PREMESSA: La legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025” è entrata in vigore dal 1° gennaio 2023 (di seguito, la “Legge di Bilancio 2023”). Con la presente intendiamo fornire una panoramica sulle principali novità […]
Uncategorized
Legge di Bilancio 2022: novità in materia di lavoro
LEGGE 30 DICEMBRE 2021, N. 234 La Legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” è stata approvata ed è in vigore dal 1° gennaio 2022. Con la presente intendiamo fornire una panoramica sulle principali […]
Obbligo Vaccinale
D.L. N. 1/2022 IN VIGORE DAL 10 GENNAIO 2022 PREMESSA: Il 7 gennaio 2022 è stato pubblicato in G.U. il Decreto-Legge 7 gennaio 2022, n. 1, che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti di formazione superiore. […]
Il divieto di licenziamento per GMO si applica anche ai datori di lavoro non coinvolti dalla crisi
Come noto, per far fronte alla crisi economica causata dalla pandemia da Covid-19, il Governo, attraverso l’emanazione di due Decreti Legge (n. 18/2020 e n. 104/2020), ha disposto il divieto di porre in essere licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, sia collettivi che individuali, fatte salve alcune limitate deroghe. In particolare, […]
Malattia durante la cassa integrazione
Durante il periodo di emergenza da Coronavirus sono emerse non poche criticità in tema di ammortizzatori sociali, soprattutto per quanto riguarda i diversi aspetti operativi. Uno tra questi (forse il più importante) è il rapporto tra malattia e CIG, con particolare riferimento al calcolo del periodo di comporto. Con la […]